La prima edizione dell’Hackathon “InnovAction Made in Naples”, organizzato dal Gruppo di Lavoro Ricerca e Innovazione del Gruppo Giovani Unione Industriali Napoli coordinato dal consigliere Claudia Perillo (terza generazione del Gruppo SVAS Biosana), si è conclusa il 18 giugno 2024.
Il progetto ha avuto come obiettivo quello di stimolare le #innovazioni ed il #trasferimentotecnologico per promuovere la transizione verso una Napoli #smart e #adaptive. Tutto questo favorendo l’incontro tra i giovani studenti (e #talenti) formati dalle nostre #università e le #aziende del territorio.
L’evento conclusivo, svoltosi il 18 giugno presso la sede dell’Unione Industriali Napoli, ha visto la partecipazione di importanti figure istituzionali e partner tecnici che hanno costituito le due giurie. La giuria istituzionale è stata composta da: l’Assessore alle Politiche Giovanili e al Lavoro del Comune di Napoli, Chiara Marciani (che ha premiato la squadra vincitrice); Maurizio Manfellotto, Past President Unione Industriali Napoli e Presidente Hitachi Rail; Giancarlo Fimiani, Vicepresidente Unione Industriali; Gabriele Fasanom, Vicepresidente Unione Industriali.
L’Hackathon ha coinvolto 36 studenti provenienti dalle Università degli Studi di Napoli Federico II, Università della Campania “L. Vanvitelli”, Università degli Studi di Napoli ‘Parthenope’, e Università degli studi Suor Orsola Benincasa. Gli studenti, suddivisi in 7 squadre e guidati da team leader e mentor dei GGI, hanno lavorato per un mese su progetti innovativi rispondenti al tema “InnovAction made in Naples”.
La squadra vincitrice, con il progetto “Napoli E – Si illumina”, è stata capitanata da Cristina Scarano, Francesco Lauria, e il mentor Alberto Celentano. Gli studenti premiati, Puzone Stella Giulia, Sangiovanni Aldo, Tambaro Valerio, Teodonno Simone, e Turco Giammarco, hanno vinto un tirocinio formativo presso le aziende partner.
I partner tecnici che hanno reso possibile questo evento, partecipando in qualità di giuria tecnica e offrendo tirocini agli studenti vincitori sono: Hitachi Rail (Antonio Assante), GORI spa (Domenico Perna & Francesca D’Alia), VJM Solutions (Maria Serena Riccio), Enginfo Consulting s.r.l. (Umberto Daniele), GEOINGEGNERIA (Rita Iazzetta), Maurizon International (Official) (Valentina Zingaropoli)
Un ringraziamento speciale va anche al Presidente del Gruppo Giovani Industriali Napoli Antonio Amato, al Segretario del Gruppo Giovani Industriali Napoli Virginia Santoro e a tutti i membri del Gruppo di Lavoro Ricerca e Innovazione per la dedizione e l’impegno profusi per far si che questo progetto fosse realizzato: Lucio Pessolano Filos, Francesco Daniele, Monica Esposito, Luigi Aliberti, Alessandra Aliberti, Riccardo Bachrach, Andrea Guariglia, Francesco Barbato, Francesco Lauria, Daniel Schuster, Christian Colucci, Francesca Cioffi, Gaetano Liguori, e Marco Curcio.
Questo Hackathon ha favorito l’incontro tra giovani talenti e aziende del territorio, contribuendo alla transizione verso una Napoli smart e adaptive.
#Innovazione #TrasferimentoTecnologico #SmartCity #Hackathon #Napoli #GiovaniImprenditori #Talenti #Università